Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto Confucio

Conferenza "China's and Italy's Participation in Peacekeeping Operations: Bringing Confucian Harmony to a Machiavellian World?"

Data pubblicazione: 07.06.2012
Back to Sant'Anna Magazine

L’Istituto Confucio di Pisa organizza la conferenza “China’s and Italy’s Participation in Peace-keeping Operations: Bringing Confucian Harmony to a Machiavellian World?” che si svolgerà il 7 e 8 giugno nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna.

Negli ultimi vent’anni la Cina ha progressivamente aumentato il proprio coinvolgimento nelle operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite tanto da essere lo Stato maggiormente impegnato tra gli Stati membri del Consiglio di Sicurezza. Dall’altra parte partecipa alle missioni di pace praticamente sin dal loro esordio (la prima missione a cui l’Italia ha tecnicamente aderito è UNTSO, a partire dal 1958, per il monitoraggio del cessate in fuoco in Palestina), è il 6° maggior finanziatore e vanta una tradizione tutta particolare tanto da far parlare gli addetti ai lavori di una ‘via italiana’ al Peacekeeping. La conferenza intende quindi mettere a confronto le esperienze italiane e quelle cinesi, identificando le nuove sfide e tendenze alla presenza dei massimi rappresentanti del personale diplomatico, accademico e militare dei rispettivi Paesi..

Per l’Italia saranno presenti, tra gli altri, i sottosegretari di Stato agli Esteri, Staffan de Mistura, e alla Difesa Gianluigi Magri. Per la Cina l’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese a Roma Ding Wei ed altri studiosi ed esperti.

Scarica la brochure